RFID e la voce dei media
Quest’area del sito accoglie parte della rassegna stampa nazionale, ritagli stampa estratti da testate cartacee o link a web-magazine e blogger delineano lo scenario di mercato sull’RFID e sul Bluetooth Low: dai trend tecnologici alle recensioni di prodotto, dalle indagini e survey collettive alle interviste e particolari iniziative giornalistiche come le rassegne, dagli annunci di partnership strategiche alle Innovation Story.
Il nostro Media Office è attivo anche sul canale di LinkedIn.
dicembre 2019 Controllo e Misura |
Tracciatura completa del ciclo di vita del vino
Combinando due piattaforme, entrambe realizzate da Autentico con tecnologia RFID, la cantina Collemassari ha ottenuto la tracciatura completa del vino, dall’imbottigliamento al consumo passando per la distribuzione… |
dicembre 2019 Automazione Oggi |
RFID: fil-rouge tecnologico lungo la filiera del vino
Per lo Speciale sulla Tracciabilità, la success story della cantina Collemassari: RFID e NFC tracciano ogni bottiglia di vino, dalla produzione alla distribuzione worldwide… |
dicembre 2019 Data Value Magazine |
In mostra la filiera del dato 4.0
In fiera è ricreata la filiera del dato 4.0, seguendone l’arco di trasformazione: data capture – nascita del dato, data mining – integrazione/elaborazione e data experience – fruizione del dato… |
novembre 2019 automazione-plus.it |
Il Gruppo Softwork a A&T
A A&T – Automation & Testing il Gruppo Softwork crea, attraverso le due Business Unit RFID Global e BluEpyc e ai partner, la filiera del dato 4.0, seguendone l’arco di… |
ottobre 2019 A&T 2020 |
La Logistica integrata come driver di sviluppo competitivo per le aziende
Nella tavola rotonda virtuale di A&T 2020 Paola Visentin racconta dell’intreccio tra RFID e logistica, con pillole d’anticipazione… |
settembre 2019 Automazione e Strumentazione |
Il valore dei dati nella fabbricazione di traversine
Per rilevare e tracciare le traversine prodotte per il settore ferroviario, si è utilizzata la tecnologia RFID in banda UHF… |
luglio 2019 Automazione Oggi |
Tecnologia e formazione, chiave per la crescita
Massimo Damiani racconta l’imprimatur dell’RFID e Bluetooth Low Energy nella Digital Factory, affiancata dal capitale umano [risposte evidenziate in giallo]…. |
giugno 2019 Automazione Industriale |
L’RFID nella digital factory dell’alluminio NOVELIS
Il produttore di alluminio monitora la produzione e lo stoccaggio in magazzino grazie alle tecnologie di identificazione automatica, per una tracciabilità… |
maggio 2019 Impresa Sanità |
Monitoraggio dei pazienti in casa di cura
La casa di cura trentina “San Giovanni” aveva la necessità di monitorare i varchi e le porte d’uscita, segnalando in tempo reale eventuali situazioni di rischio per i pazienti… |
maggio 2019 Automazione Oggi |
Industria alimentare: eccellenza che ha conquistato il mondo
Qual è il ruolo dell’automazione in questo comparto? Paola Visentin ci guida sulla scia dell’RFID e del Bluetooth Low Energy dal campo alla tavola… |
maggio 2019 Automazione Integrata |
Il mercato dell’Identificazione Automatica per l’industria
Nella panoramica AIDC, la testata recensisce due nostri device: Bluetooth Low Energy EchoBeacon di BluEpyc e il wearable RFID HyWEAR compact di RFID Global… |
maggio 2019 Technoretail |
RFID Global introduce nuove antenne resistenti a condizioni estreme
La testata giornalistica digital specializzata nel mondo del retail recensisce la nostra nuova antenna UHF, progettata per affrontare sfide estreme dell’ambiente in cui opera… |
maggio 2019 Automazione e Strumentazione |
Tracciare, identificare, ispezionare
Nello speciale AutoID sono recensiti 3 nostri prodotti: BluEpyc BLE Disk Beacon, wearable HyWEAR compact e Rain Compact Long Range Reader LRU 500i… |
aprile 2019 automazione-plus.it |
BluEpyc: nuovo Beacon standard IEEE con bottone ON/OFF
BluEpyc, la Business Unit del Gruppo Softwork dedicata alla progettazione e realizzazione di sistemi Bluetooth Low Energy, alza il sipario su una novità nel parco prodotti… |
aprile 2019 Automazione Integrata |
RFID per l’alimentare
Luca Arietti racconta in quest’intervista il ruolo dell’RFID nel Food&Beverage, dai bisogni alle risposte della tecnologia, passando attraverso le sfide… |
aprile 2019 Top Trade |
Nuovo Disk Beacon per l’offerta Bluetooth Low Energy di BluEpyc
Flessibilità, funzioni aggiuntive grazie ai diversi firmware e aumentate prestazioni sono le note salienti del Tag/Beacon… |
aprile 2019 Automazione e Strumentazione |
Connettività industriale: a che punto siamo?
Lo speciale recensisce il dispositivo BluEpyc Bluetooth LE EchoBeacon industriale quale bridge per lo scambio dati wireless… |
aprile 2019 IEN Italia |
Dispositivo ibrido barcode + RFID
La rivista on line recensisce il nuovo device wearable HyWEAR compact, per processi più efficienti e carico lavoro dell’operatore più leggero… |
marzo 2019 Inno3 |
Alstom, l’automazione del manufacturing con Bluetooth LE
Alstom raccoglie la sfida dell’automatizzazione nella produzione e manutenzione dei treni. Con BluEpyc, sfruttando Bluetooth… |
marzo 2019 Top Trade Informatica |
Con HyWEAR compact l’acquisizione dati è a portata di mano
Il nuovo dispositivo ibrido è indossato come un guanto per processi più efficienti e un carico di lavoro dell’operatore più leggero… |
marzo 2019 Automazione Oggi |
Rassegna “Intralogistica & Magazzino”
Recensione del dispositivo RFID UHF LRU3500: l’ultima release del firmware ha potenziato le performance di tracciabilità del device, aumentandone l’anti-collisione… |
marzo 2019 Innovation Post |
Si indossa come un guanto e raccoglie dati: sul mercato arriva HyWear compact
HyWear compact è un dispositivo wearable ergonomico dedicato alla raccolta dati che rileva barcode 1D/2D e tag Uhf Rain Rfid… |
marzo 2019 Automazione Industriale |
Rassegna “Sensori Smart”
Recensione del nuovo BluEpyc BLE Disk Beacon: grazie alla plasticità del firmware a bordo, può essere settato (anche tramite app di servizio) in diverse modalità di funzionamento… |
marzo 2019 euromerci.it |
HyWEAR, nuovo dispositivo ibrido barcode + RFID
RFID Global propone la new entry nel parco prodotti del device HyWEAR compact: il dispositivo wearable è un data collection tool ergonomico e ibrido… |
marzo 2019 Automazione Integrata |
RFID RAIN Compact Reader LRU500i: performance elevate per identificazioni sicure
Lo speciale “Networking per l’Industria” ospita la recensione del device LRU500i: con una distanza di rilevazione di 8 m, il robusto dispositivo in banda UHF è ideale per… |
gennaio 2019 automazioneplus.it |
Le proposte del Gruppo Softwork ad A&T
È un format poliedrico quello adottato da RFID Global e BluEpyc per la partecipazione all’evento A&T: a Torino dal 13 al 15 febbraio… |
nov/dic 2018 Fieldbus & Networks |
Alla conquista dell’industria
Bluetooth si sta trasformando da soluzione per le comunicazioni personali a tecnologia wireless per la connettività a livello industriale: vediamo come e perché… |
nov/dic 2018 LAB – Il Magazine del Laboratorio |
Industria alimentare 4.0: trasformare i dati in conoscenza
Giovanni Abramo intervista il nostro AD, Massimo Damiani, alla scoperta del valore apportato dall’RFID e dal Bluetooth Low Energy nell’industria alimentare, dalla produzione alla distribuzione… |
dicembre 2018 Industrie 4.0 |
RFID Global e Panmobil: sinergia più forte nei mobile device
Panmobil rafforza la presenza dei suoi autoID device nel catalogo di RFID Global, che da tempo propone questi apparati; tra i dispositivi contactless spiccano i modelli smartSCANNDY ed ECCO+… |
nov/dic 2018 Automazione e Strumentazione |
Speciale Auto-ID & Visione
Il Gruppo Softwork propone 3 auto-ID tool: EchoBeacon per il Bluetooth LE, modulo Mid Range Reader UHH 102 per applicazioni embedded e mobile data collector Ecco+ per identificazione ibrida (RFID + barcode)… |
novembre 2018 Data Value Magazine |
BluEpyc firma accordo distributivo con RFID Canada
Superata la prima fase di investimento nel design e produzione di architetture Bluetooth Low Energy, BluEpyc è ora impegnata a portare il verbo del BLE unconventional… |
novembre 2018 LogisticaEfficiente.it |
RFID Global e Panmobil: sinergia più forte all’insegna dei mobile device
Il portale dedicato alla diffusione delle conoscenze logistiche dà voce alla nostra partnership più forte con Panmobil nella distribuzione di mobile data collector… |
ottobre 2018 EO News |
Innovare nell’era dell’IoT: tecnologia BLE, strategia, pensiero disruptive
Bluetooth Low Energy è la tecnologia wireless di connettività abilitante l’IoT: note distintive tecniche e prestazioni, unite a una visione fuori dagli schemi… |
ottobre 2018 Digital4Trade |
Partner Program, ecco perché hanno ancora senso
Raccontiamo brevemente l’esperienza della Divisione BluEpyc nella relazione con i Partner tramite l’Alliance Program: cos’è l’effetto domino che caratterizza questo rapporto di Business?… |
ottobre 2018 Automazione Oggi |
Identificazione & Tracciabilità
Diamo voce all’incipit dello speciale con la nostra esperienza e la recensione del prodotto LRU1002: “Il processo di consumerizzazione sta portando allo sviluppo di device sempre più smart, in grado di interagire con smartphone e tablet…” |
settembre 2018 Osservatorio Nazionale Ambiente, Misurazione e Tariffa Rifiuti |
Gli strumenti RFID che rendono smart la gestione rifiuti – Parte 2
Entriamo nel backstage tecnologico della raccolta rifiuti: le multiformi architetture RFID. Quali i punti di forza dell’ RFID nel rispondere ai variegati bisogni di identificazione e tracciabilità nello scenario della raccolta dei rifiuti e relativa gestione?… |
sett./ott. 2018 Power Technology |
Più performance nell’identificazione automatica
Il fascicolo della rivista del settore energetico recensisce il nostro dispositivo Long Range Reader UHF LRU1002, spiegandone le capacità prestazionali… |
luglio 2018 Osservatorio Nazionale Ambiente, Misurazione e Tariffa Rifiuti |
Perché la tecnologia RFID rende smart la gestione dei rifiuti?
La tracciabilità dei rifiuti trova nell’RFID un efficace alleato tecnologico: identificazione fissa e mobile, precisi dati raccolti in automatico per il calcolo delle tariffe, stimolo a comportamenti virtuosi degli utenti… |
giugno 2018 Automazione Industriale |
Identificare, Tracciare e Localizzare nell’Era 4.0
Articolo di scenario, risale alla fonte del dato ed esplora le potenzialità del Bluetooth Low Energy attraverso un approccio unconventional. La call to action: il paradigma 4.0… |
giugno 2018 Automazione Industriale |
Meglio prevenire che curare, anche in produzione
Il nostro contributo allo speciale sulla Manutenzione Predittiva: come possono RFID e Bluetooth Low Energy aiutare a potenziarla o metterla in pratica in modo intelligente?… |
magg./giu. 2018 Power Technology |
BluEpyc: unconventional, smart, wireless
Il fascicolo della rivista dedicato ai prodotti recensisce i dispositivi Bluetooth Low Energy progettati e realizzati dalla nostra Business Unit BluEpyc: Beacon, EchoBeacon e Gateway per identificare, tracciare e localizzare persone ed items… |
maggio 2018 ILLUMINOTRONICA |
Vino Made in Italy? Basta che sia … Autentico!
Autentico è un sistema di protezione elettronica dell’originalità di un prodotto e di controllo della sua provenienza geografica, ideale per i settori food&beverage e fashion, basato sulla tecnologia RFID/NFC… |
genn./febb. 2018 Power Technology |
Servizi energetici erogati in base alla posizione
Il fascicolo recensisce il device BluEpyc BLE EchoBeacon per l’erogazione di servizi energetici in base alla posizione della persona (dotata di Beacon), il tutto grazie all’architettura unconventional del Bluetooth Low Energy… |
genn./febb. 2018 Automazione e Strumentazione |
Come cambia l’acquisizione dati
Lo speciale, dedicato alle tecnologie, strumenti e infrastrutture per l’acquisizione dati all’interno dei nuovi modelli digitali di condivisione (Mobile, Cloud, IoT e Big Data), dà voce anche al Bluetooth Low Energy di BluEpyc… |
22 gennaio 2018 Il Sole 24 ORE |
Il «robot» entra in magazzino con la logistica 4.0
Luca Orlando racconta la Digital Factory intervistando testimonial significativi, tra cui Antolini Luigi & C. per la tracciabilità automatica della pietra con l’RFID, ed Alstom per l’Asset Tracking & Tracing con il Bluetooth Low Energy… |
7 gennaio 2018 RFID Journal |
Italian Quartz Mine Ensures Worker Safety via BLE
The solution, from BluEpyc, tracks the movements of beacon-carrying workers onto and off of the quarry site of Sibelco, the European mining company… |
12 dicembre 2017 Tom’s Hardware Italia |
RFID Global, sistemi di localizzazione basati su Bluetooth
Video-intervista di Dario d’Elia, Giornalista di Tom’s Hardware Italia, a Paola Visentin, in occasione dell’Expo&Conference IOTHINGS a Roma: la nostra missione condensata in 2 minuti… |
dicembre 2017 Automazione e Strumentazione |
Vedere e identificare per ottimizzare
Lo Speciale ”Visione e Identificazione Automatica” ospita 3 brand da noi prodotti o distribuiti: BluEpyc BLE Cloud Gateway Reader, RFID Proximity Reader CPR74 ed RFID RedWave Oberon 300 … |
dicembre 2017 Tom’s Hardware |
BluEpyc, cloud gateway innovativo per controllo accessi
La prestigiosa testata descrive l’unconventional di BluEpyc, tra cui le soluzioni di servizio location-based in cui ogni persona può essere identificata, fornendole al tempo stesso, in maniera automatica e personalizzata, una serie di servizi a seconda del contesto… |
nov./dic. 2017 Power Technology |
Fascicolo dedicato agli operatori del settore energetico
Nell’uscita di fine anno la testata ospita la rubrica con gli attori, anche tecnologici, del comparto energetico: è qui presente il Gruppo Softwork con le sue due Business Unit: RFID Global per l’RFID e BluEpyc per il Bluetooth Low Energy, corredate dai servizi… |
novembre 2017 Tom’s Hardware |
RFID Global, l’Internet delle Cose a servizio dell’impresa
Nella cornice dell’evento IOTHINGS a Roma, la prestigiosa testata racconta di noi: RFID Global è il brand di casa Softwork focalizzato sulle architetture hardware RFID e i servizi a corredo… |
ottobre 2017 Safety&Security Magazine |
Novità nel mondo D.P.I., arriva la tuta da lavoro che segnala il livello di protezione
Un semplice sensore potrebbe cambiare il mondo DPI. Nel corso della A+A di Düsseldorf, la più importante fiera internazionale dedicata al tema della sicurezza sul lavoro, sarà infatti presentata una tuta interattiva… |
ottobre 2017 Automazione Integrata |
Informare il potenziale utente: le nuove forme di comunicazione
Paola Visentin partecipa all’indagine di mercato, rispondendo a domande quali: come comunicare il prodotto? quali i veicoli di comunicazione? quali le competenze e le risorse necessarie? |
ottobre 2017 BiMag – Business Magazine |
Stop infortuni in azienda: c’è la tuta da lavoro (interattiva) che parla
Infortuni sul lavoro, sicurezza aziendale, tutela della salute del lavoratore. Può la tecnologia rendere ancora più efficace la funzionalità degli indumenti protettivi?… |
settembre 2017 Elettronica Plus |
Al via il contest per valorizzare le sfide professionali dei giovani
Come Partner di Sfida Italia 4.0, il Digital Innovation Hub alle porte di Brescia, RFID Global annuncia l’avvio del contest Hard Work Challenge, che premia il fattore umano della Fabbrica Digitale… |
settembre 2017 Automazione Integrata |
Gli alleati sul campo: Distributori e System Integrator
Massimo Damiani illustra la sua visione di distribuzione, che racchiude 2 concetti-chiave: tecnologia avanzata e di qualità da un lato, ricco carnet di servizi tecnici, commerciali e marketing dall’altro… |
luglio 2017 Automazione Oggi |
Identificazione e Tracciabilità nell’era dell’IoT: Unconventional, Smart e Wireless
Rfid, NFC e BLE intervengono a monte della filiera del dato, acquisendolo con peculiarità tecniche e prestazionali uniche e adattandosi al contesto dell’IoT, divenendo così la scintilla per l’interconnessione di persone, oggetti, servizi e processi… |
giugno 2017 Automazione Oggi |
Quando l’M2M diventa IoT
Il racconto dell’evento IOTHINGS di maggio riflette la trasformazione che l’IoT sta imprimendo alla nostra economia e cultura imprenditoriale, in un’ottica di integrazione, ibridazione e contaminazione fra diversi ambienti e tecnologie, tra cui RFID e BLE… |
26 maggio 2017 SFIDA 4.0 |
Progetto SFIDA 4.0: nella Fabbrica Digitale il dato nasce grazie all’RFID e BLE!
Video-intervista di SEI Consulting a Paola Visentin, in occasione del seminario free “Industry 4.0: stop talking, get in touch!” |
marzo 2017 Automazione Oggi |
Fare manutenzione con l’RFID
Raccolta dei dati e monitoraggio dello stato di salute degli asset nella moderna era del digital, con tecnologia RFID e Bluetooth Low Energy: dalle aspettative alle sfide e risposte, attraverso i testimonial… |
marzo 2017 Automazione Oggi |
Una “ricetta” per il futuro
Nella panoramica dell’industria agroalimentare italiana interviene anche Massimo Damiani – Amministratore RFID, con la sua esperienza di identificazione e tracciabilità tramite RFID di questi prodotti iconici… |
marzo 2017 Efficiency&Environment |
Una soluzione efficiente in “cantina”
Per tutelare i propri distributori la Cantina Santadi ha utilizzato la soluzione Autentico Chain realizzata da Aliante IT con il supporto di Rfid Global… |
febbraio 2017 IoT EXPO |
Bluetooth Low Energy: la visione unconventional di RFID Global
L’articolo ripercorre le tappe del Bluetooth Low Energy: le note distintive, l’approccio tradizionale al BLE, il nostro pensiero “fuori dagli schemi”, sfociato nell’applicazione unconventional di questa tecnologia abilitante l’IoT… |
dicembre 2016 Elettronica Oggi News |
2017: i trend tecnologici
Nell’intervista Massimo Damiani anticipa alcune novità di prodotto e visioni sul 2017, sollecitato dalla crescita della domanda di sistemi di identificazione automatica, tracciabilità e micro-localizzazione su standard aperti all’interoperabilità dell’IoT… |
novembre 2016 IoT EXPO |
RFID e Bluetooth Low Energy: il ciclo del dato nell’era dell’IoT
Quali i nuovi bisogni di identificazione, tracciabilità e localizzazione nell’era dell’IoT? Quali le risposte, sdoppiate su un piano tecnologico tout court e strategico? Quali nuove relazioni con il Pubblico? |
settembre 2016 Automazione Industriale |
Con Autentico Chain la tracciabilità del vino corre lungo l’intera filiera
Automazione Industriale Award 2016 – è online la candidatura della soluzione RFID Autentico Chain, raccontata attraverso il testimonial Cantina di Santadi… |
settembre 2016 Smart for City |
Educational, per dar valore alla tecnologia
Pubblicata la prossima data disponibile per il seminario free, il cui focus è fornire un’ampia visione sullo scenario dell’Identificazione Automatica, dall’RFID al Bluetooth Smart unconventional… |
settembre 2016 automazione-plus.it |
BlueWave Bluetooth Smart Gateway Industrial
NEWS DI PRODOTTO – Dalla voce on line di Automazione Oggi, la recensione di uno dei device di punta della famiglia BlueWave: dall’identikit tecnico alle virtù prestazionali… |
luglio 2016 Automazione e Strumentazione |
Il successo del wireless industriale
Estratto stampa dallo speciale, il ruolo dei dispositivi BlueWave nel contesto Industry, basati sulla nostra visione unconventional del Bluetooth Low Energy, tra le tecnologie di comunicazione wireless catalizzatrici essenziali dell’IoT… |
luglio 2016 Automazione Industriale |
La dirompenza dell’IoT
Estratto stampa dal reportage della conferenza M2M & IoT Forum 2016: dall’approccio unconventional nell’uso del Bluetooth Low Energy, tecnologia abilitante l’IoT, al significato di Partnership, per arrivare ai testimonial nel settore manufatturiero… |
luglio 2016 Automazione Integrata |
Sensori Wireless: BlueWave Bluetooth Smart Gateway Industrial
Dalla panoramica della redazione sui sensori wireless per l’automazione, il nostro apporto dei dispositivi Bluetooth Low Energy: identikit tecnico dei gateway ed il nostro pensiero su come applicarli… |
17 maggio 2016 INGENIO |
La tecnologia RFID e le sue evoluzioni nel campo dello IoT
Video-intervista di INGENIO, testata tecnica rivolta agli ingegneri ed architetti, a Massimo Damiani sull’apporto dell’RFID e del Bluetooth Low Energy nel sistema IoT… |
9 maggio 2016 Corriere Economia |
Acquisti – Entra, c’è l’acchiappa-passanti
Estratto stampa dall’inserto del Corriere della Sera, con il nostro contributo sulla tecnologia Bluetooth Low Energy: come nasce il BLE? Quali i suoi sblocchi applicativi ideali?… |
marzo 2016 Automazione Integrata |
Speciale: Soluzioni di automazione per il Food&Beverage
Dispositivi RFID ed NFC, con in evidenza le peculiarità tecniche per affrontare le sfide di questo comparto, soluzioni dei Partner raccontate attraverso i testimonial e valore dell’apporto umano… |
febbraio 2016 EMBEDDED |
Focus on: Trend nell’embedded 2016
Come si è adattata all’ambiente IoT l’RFID, ‘scintilla’ che accende il dato perché lo acquisisce e crea così un ponte fra mondo fisico e quello digitale? La risposta dinamica conduce anche al BLE… |
febbraio 2016 Automazione Integrata |
Indagine: Internet of Things per l’Industria
Riflessioni, esperienze e proposte al mercato, considerando che l’IoT ha attecchito soprattutto nell’habitat industriale, complice forse anche la natura produttiva… |
febbraio 2016 Parcheggi.it |
La sosta, ingrediente primario per migliorare la mobilità
Qual è il contributo dell’RFID per la Smart Mobility? L’articolo delinea un’interessante overview su questo tema, citando tra le storie applicative anche Park-ID a Sarnico… |
febbraio 2016 Automazione News |
A monte del dispositivo BLE, l’idea applicativa “fuori dagli schemi” Nella panoramica prodotti per l’automazione, raccontiamo anche il plus distintivo dell’idea applicativa unconventional del BLE, da cui nasce la famiglia di gateway/reader e tag Beacon BlueWave… |
gennaio 2016 Elettronica Oggi News |
Riflessioni in tema “il LAVORO nei settori dell’ELETTRONICA”
Dalla nostra esperienza l’innovazione ha forgiato nuovi profili professionali: in particolare è emersa la figura del Product Manger, evoluzione del commerciale tout court e ponte tra il dipartimento tecnico le aspettative del mercato… |
dicembre 2015 Digitalic |
Dossier IoT: le opportunità del mondo connesso
Nell’ecosistema digitale IoT la nostra esperienza si focalizza sulla “scintilla” che accende il dato, punto di contatto tra il mondo fisico e quello digitale: RFID, NFC e Bluetooth Smart… |
dicembre 2015 Automazione Integrata |
Inchiesta “Soluzioni di networking per il manufacturing”
La visione del nostro Amministratore, Massimo Damiani, filtrata con la lente dell’RFID: dall’atomizzazione della rete al network inteso come una rete di sensori wireless di identificazione, dove ogni oggetto diventa un nodo, un punto della costellazione… |
novembre 2015 Corriere della Sera |
Chi spreca meno, paga meno: a Lucca i rifiuti hanno il chip
Articolo online sull’esperienza di Lucca, dove l’intento è tracciare in modo automatico i contenitori con un sistema di calcolo preciso per l’imposta, basato sul «Pay what you throw»… |
ottobre 2015 Automazione Oggi |
Sintesi di collaborazione e innovazione avanzata
Automazione industriale declinata in robotica e Rfid per la tracciabilità delle operation: soluzione Rfid GIT – Global Inspection Tracking… |
sett./ott. 2015 Contatto Elettrico |
Sistemi Rfid: tecnologia per la competitività dell’industria
Nello speciale curato da Carlo Marchisio, le riflessioni di Massimo Damiani: dal business model sagomato attorno alle peculiarità dell’RFID alle sfide applicative e relative risposte… |
luglio 2015 Energie&Ambiente Oggi |
Lucca: Rfid per la raccolta differenziata
A Lucca il contenitore dei rifiuti dialoga con il sistema di tariffazione: la tracciabilità elettronica con Rfid assicura così all’utente “Pay What You Throw” |
luglio 2015 Automazione Industriale |
Tecnologie che accendono il dato
Le tecnologie Rfid, Nfc e Ble intervengono a monte della filiera del dato, acquisendolo con peculiarità tecniche e prestazionali uniche e adattandosi al contesto dell’IoT, scintilla quindi per l’interconnessione di persone, oggetti, servizi e processi… |
luglio 2015 Automazione Integrata |
Le aziende e la diffusione della cultura tecnica
Dall’indagine della redazione, stralcio del nostro pensiero su come trasmettere conoscenza e consapevolezza, mettendo la Persona al centro del fare informazione… |
g=”3″ cellpadding=”0″>
maggio 2015 EO News |
Sistemi di acquisizione dati
Intervista a Massimo Damiani sul nostro focus: architetture hardware di identificazione automatica RFID, NFC e BLE (Bluetooth Low Energy): tecnologie, servizi e persone… |
aprile 2015 Automazione Integrata |
Internet of Things per l’industria
Dall’indagine della redazione, stralcio del nostro pensiero sulle tecnologie abilitanti l’IIoT e sull’apporto umano nel creare la Smart Factory… |
marzo 2015 e-7 |
Lucca, il comune smart si riconosce dai cassonetti
Estratto dal settimanale digitale di Quotidiano Energia, l’esperienza di Lucca nel gestire la raccolta differenziata dei rifiuti porta-a-porta con l’RFID, raccontata dalla voce di Valerio Bertuccelli di Sistema Ambiente… |
marzo 2015 Automazione News |
I System Integrator e le nuove sfide della globalizzazione
Il nostro contributo all’iniziativa della redazione, per delineare le relazioni collaborative lungo la filiera implementativa dell’RFID & NFC: dai prodotti ai servi, per creare sinergie con gli Partner di canale… |
marzo 2015 Automazione Integrata |
Novità tecnologiche dell’identificazione in radiofrequenza
Estratto dall’indagine della rivista, il nostro pensiero sulla continua evoluzione dell’identikit tecnico dell’RFID e sull’intreccio tra RFID ed IoT… |
febbraio 2015 EMBEDDED |
Focus on: trend nel mercato embedded
Estratto dallo speciale della rivista, la nostra visione sui maggiori trend tecnologici e di business nell’embedded nel 2014, le attese per il 2015 e le risposte della tecnologia RFID embedded… |
febbraio 2015 Canale Energia |
Internet of Things per calcolare la tariffazione della differenziata
I sistemi di waste management di ultima generazione permettono di rilevare in modo puntuale il prelievo dei rifiuti effettivamente prodotti dalle singole utenze. Per fare ciò sono impiegate diverse tecnologie una di queste è la RFID…. |
febbraio 2015 Automazione Integrata |
Indagine RFID per la tracciabilità in produzione
La nostra visione dell’RFID nel manufacturing: un tassello nel ricco mosaico tecnologico che “cattura” il dato in produzione e lo trasmette in diverse modalità, uscendo anche dalla smart factory… |
genn. /febb. 2015 Automazione e Strumentazione |
Identificazione automatica per la produzione
La “Rassegna Prodotti” ospita la recensione di 4 nostre componenti RFID: HF Long Range Reader, UHF Mobile Computer Morphic, sistema all-in-one UHF Oberon ed UHF Tag in & on metal Tiny… |
dicembre 2014 Digitalic |
IoT: la rete chiama e gli oggetti rispondono
Estratto dal dossier della rivista, una breve considerazione sull’IoT, dinamica tecnologica in cui l’RFID si inserisce all’inizio della filiera del dato, quando viene “intercettato”… |
novembre 2014 Energie & Ambiente Oggi |
Gestione smart dei rifiuti grazie all’RFID
Le esperienze di distributore a valore aggiunto di sistemi Rfid, ripercorrendo le diverse modalità implementative ed operative di questa auto-ID technology nella raccolta porta-a-porta dei rifiuti: le sfide affrontate e le soluzioni adottate…. |
ottobre 2014 EO News (Elettronica Oggi News) |
Uno scenario dinamico e in evoluzione
La componente mobile dell’RFID si riconduce a tre principali filoni applicativi: mobile payment e infotainment, mobile computing industriale e sistemi RFID da montare su mezzi mobili… |
ottobre 2014 Copiaincolla.net – Digital News |
Gli “ultracorpi” invadono lo SMAU: dispositivi Rfid e Nfc dall’astrazione alla realtà
Lo SMAU di Milano 2014 (22- 24 Ottobre) ospiterà un’intera area espositiva dedicata ai dispositivi Rfid e Nfc e Rfid Global sarà il portavoce ufficiale di questa variegata galassia… |
sett./ott. 2014 Contatto Elettrico |
Tecnologia RFID per l’Identificazione Automatica
Negli ultimi anni la tecnologia RFID è entrata dinamicamente non solo in contesti aziendali (dalla logistica alla tracciabilità agro-alimentare, dalla sicurezza al controllo di produzione), ma anche in quelli più personali… |
ottobre 2014 Automazione Industriale Award |
A Lucca la gestione rifiuti è ottimizzata con la tecnologia di Rfid Global
Candidato il progetto operativo a Lucca ed adottato da Sistema Ambiente per gestire al meglio il ciclo di raccolta dei rifiuti e il calcolo preciso ed equo della relativa tassazione… |
settembre 2014 Automazione Integrata |
RFID: evoluzione tecnologica e nuove applicazioni
Massimo Damiani racconta nell’intervista la sua esperienza sull’RFID, dai dispositivi di punta in sintonia con gli scenari più dinamici alle tendenze evolutive dei sistemi RFID… |
luglio/agosto 2014 Automazione Oggi |
RFID a garanzia della qualità
Quando la siderurgia di qualità incontra l’innovazione di processo tramite tecnologia RFID il successo è assicurato: lo dimostra il caso di ORI Martin (ritaglio stampa) |
luglio 2014 Automazione News |
L’automazione industriale per la competitività sui mercati globali
Come può l’RFID rendere l’automazione di processo più efficiente e snella? Quale l’apporto del tag e delle competenze che affiancano la sua progettazione? L’esperienza di Global Tag, ripresa sul web e sul cartaceo (Automazione Integrata) |
giugno 2014 Automazione Integrata |
RFID Embedded
Le capacità e i vantaggi delle soluzioni RFID embedded in ambito Supply Chain, i fattori di implementazione e le considerazioni ingegneristiche, affiancate dalla nostra esperienza in campo… |
giugno 2014 Automazione Industriale |
Rfid Global porta la sua esperienza a mcT Visione e Tracciabilità
All’evento bolognese del 12 giugno Rfid Global testimonia l’intreccio della tracciabilità con la tecnologia Rfid: monitorare i prodotti nella supply chain genera non solo effetti lean lungo la filiera, ma anche migliorie nei servizi a corredo dei beni… |
aprile 2014 Automazione Integrata |
Formazione: il valore intangibile di un’azienda
Stralcio della visione della formazione secondo Massimo Damiani: non solo cultura ed evangelizzazione all’interno ed all’esterno dell’azienda, ma anche creazione di conoscenza sul campo, dove la tecnologia prende vita… |
marzo 2014 Automazione Integrata |
Innovazione nelle architetture RFID
Da un’azienda, importante realtà nel mercato RFID, una soluzione innovativa che apre interessanti potenzialità per implementare progetti evoluti basati sull’identificazione in radiofrequenza. |
febbraio 2014 Automazione Integrata |
Identificazione automatica e tracciabilità in produzione
Al di là delle tecnologie implementabili, su quali aspetti di un’azienda manifatturiera la tracciabilità maggiormente può impattare? Quali le motivazioni delle organizzazioni a implementare o aggiornare i propri sistemi di tracciabilità? |
febbraio 2014 e-7 |
Tecnologia RFID, dall’internet delle cose all’Internet delle persone |
febbraio 2014 Embedded |
Mercato embedded, i risultati del 2013
Le imprese che esportano hanno chiuso l’anno positivamente mentre quelle che operano esclusivamente sul mercato interno fornendo una clientela a sua volta non internazionalizzata hanno patito la crisi |
novembre 2013 EO News |
Distribuzione “RFID Global”
Come distributore a valore aggiunto di architetture hardware RFID, la visione di Softwork del mercato mobile è focalizzata sui PDA e reader handheld che integrano questa auto-ID technology, declinata poi nelle due famiglie di RFID attivi e passivi e, in quest’ultimo caso, nelle bande di frequenza HF e UHF |
ottobre 2013 Automazione Integrata |
Innovazione tecnologica… nei processi industriali
Un tema complesso che si riferisce a tematiche non circoscrivibili in ambiti limitati e precisi, ma che può essere l’occasione per una rivisitazione, un ripensamento di strategie e comportamenti che probabilmente iniziano oggi a essere messi in crisi |
aprile 2013 Automazione Integrata |
Tracciabilità in produzione: Barcode, RFID, DPMI
Gli ambiti di riferimento delle tecnologie di identificazione automatica sono logistica e supply chain, ma anche il contesto manifatturiero può ricevere notevoli vantaggi, probabilmente ancora sottostimati |
gennaio 2013 Top Trade |
Dossier barcode & RFID
Nuovi scenari applicativi, grazie alla diffusione di smartphone dotati di Rfid, fanno da traino al mercato dei barcode. L’attenzione si sta focalizzando su identificazione e tracciabilità, passando dai codici tradizionali a quelli bidimensionali per arrivare all’Rfid, mentre i miglioramenti nelle funzionalità di imaging garantiscono prestazioni eccezionali in termini di velocità e qualità di lettura |
ottobre 2012 EO News |
RFID, un mercato solido in evoluzione
Fedelmente al profilo di Softwork, distributore a valore aggiunto di tecnologie RFID, la nostra visione si riferisce al comparto mobile di questa auto-ID technology, nelle sue svariate declinazioni: dal payment al tracking, dalla logistica alla shopping experience, il tutto all’insegna del mobile RFID |
ottobre 2012 Market Place |
RFID, una tecnologia che ha ancora molto da dire
La Radio Frequency Identification è uno strumento utile che, se utilizzato con intelligenza, può fornire la soluzione a molte problematiche del punto-vendita ed offrire ghiotte opportunità per migliorare la gestione dei prodotti |
ottobre 2012 Automazione Integrata |
Soluzioni di automazione per Chimico e Farmaceutico
Le caratteristiche specifiche del settore chimico e farmaceutico richiedono soluzioni di automazione che siano in grado di coniugare precisione, velocità di esecuzione, affidabilità, sicurezza e rispetto di norme sempre più stringenti |
aprile 2012 DATACollection |
RFID secondo i protagonisti |
febbraio 2012 RFID Italia |
Applicazioni RFID: 5 cose che potremo fare entro i prossimi 5 anni |
settembre 2011 DATACollection |
RFID nel punto vendita: un mix di razionalità ed emozione |
gennaio 2011 RFID Italia |
RFID italiano: 4 operatori a confronto |
You must be logged in to post a comment.