Food & Beverage

Home/Food & Beverage

Food & Beverage

2020-09-24T16:34:05+02:00
RFID per l'agro-alimentare

Il settore agro-alimentare, espressione per antonomasia del Made in Italy, trova nell’RFID lo strumento tecnologico ideale per preservare la qualità e la sicurezza del prodotto, quindi l’appeal del marchio a favore dell’anti-contraffazione, e migliorare in efficienza i processi di lavorazione, in virtù anche della normativa che stabilisce l’obbligo di tracciare il prodotto in una logica da monte a valle (dal produttore fino al punto vendita) e viceversa: tutto ciò confluisce nella  valorizzazione economica dell’intera filiera, tra cui il monitoraggio dell’avanzamento di produzione, l’analisi della capacità produttiva e della qualità dei fornitori (qualità, puntualità, etc.).

Monitoraggio della produzione, controllo della movimentazione dei prodotti, spesso corredata anche di sensori di temperatura per una corretta conservazione del bene, e logistica sono gli ambiti applicativi più frequenti, dove la rilevazione automatica, ossia hand-free, e massiva dei beni, anche se racchiusi all’interno di un cartone o confezione, sono capacità tecniche e quindi prestazionali dell’RFID percepite con particolare valore.

Ma la soluzione tecnologica può generare maggiori benefici quando abbraccia una visione open-loop e quindi esce fuori dal sito produttivo, con i tag RFID apposti sul prodotto/imballo (dipende dal suo valore) che ne registrano la vita lungo la catena distributiva fino al punto-vendita, in un’ottica di protezione dell’originalità del bene ed eliminazione di percorsi distributivi alterati (mercato grigio in primis).

Testimonial
Prodotti

Testimonial

Prodotti Correlati

Vuoi informazioni tecniche o commerciali sui

dispositivi e servizi?

 

CONTATTACI
Logo BluEpyc

Device in evidenza

Go to Top