Rientra nell’apposito standard ISO 14443, che descrive i parametri per l’identificazione delle cards, il vasto settore dei pagamenti (payment RFID) e delle transazioni economiche, dal retail alle vending machine, dalle stazioni di ricarica auto elettriche ai ticket per parcheggi ed ATM: apparati RFID dotati di apposite “barriere protettive”, tra cui i moduli SAM (Security Access Module), appositamente progettati per la monetica (tecnologie di raccolta dati inerenti alle operazioni di pagamento) ed integrabili anche in periferiche RFID, come ad esempio le stampanti.
Una nicchia importante di questo settore è rappresentato dai sistemi di contactless payment RFID: secondo uno studio di American Express, quando il pagamento è contactless (non richiede cioè l’estrazione della carta di credito dal portafoglio), la transazione è più veloce di oltre il 50% rispetto ai tradizionali metodi di pagamento.
Risponde a queste aspettative la linea di dispositivi flatOne per pagamenti contactless EMV (protocollo di comunicazione per transazioni sicure, nato dalla collaborazione tra Europay, Mastercard e Visa), il sistema di credit card basato su chip RFID per transazioni monetarie senza il contatto (e senza pin) ed unattended (operazione non presidiata da un operatore ma svolta in autonomia dall’utente della card), in cui il terminale di payment RFID, compatibile anche NFC, si connette alla rete finanziaria e/o ai sistemi di processing per autorizzare la transazione.
Prodotti Correlati
RFID Passivi HF
- CPR.74 – Moduli OEM RFID HF MultiISO con Mux & NFC
- CPR.40.0X – Modulo OEM RFID HF – NFC – Calypso
- CPR.44 – Moduli OEM RFID HF per Pagamenti Contactless EMVco & NFC
- CPR30-USB – DeskTop Reader RFID HF USB
- CPR40.30 – Reader NFC & RFID DeskTop USB
- Desktop Contactless Reader OBID myAXXESS onTop S
- Contactless Payment reader RFID EMVco & NFC – CPR46.10 myAXXESS flatOne
- ISC.ANT1710/690 – Crystal Gate RFID HF 3D con Radar People Counter
RFID Passivi UHF
- In preparazione