supporto tecnico

Lunghezza dei cavi con reader Long Range UHF FEIG LRU3000/3500

2014-03-26T13:41:46+01:00

La lunghezza dei cavi è un fattore importante nell'installazione di un sistema RFID UHF Ecco come operare nel caso sia necessario utilizzare lunghezze di cavo elevate, con controller RFID UHF Long Range LRU3000/3500, e l'esperienza del reparto tecnico di RFID Global in merito.

Lunghezza dei cavi con reader Long Range UHF FEIG LRU3000/35002014-03-26T13:41:46+01:00

Sviluppo software a basso livello per controller FEIG

2014-03-26T13:38:23+01:00

FEIG rende disponibile il protocollo di basso livello e la lista dei comandi per tutti i suoi controller Ecco come è costituito il protocollo, e come utilizzarlo per realizzare software per interfacciare i reader RFID FEIG con l'unità di elaborazione.

Sviluppo software a basso livello per controller FEIG2014-03-26T13:38:23+01:00

WLAN Stick supportate dai controller FEIG LRU3000/3500, LR2500-A

2014-04-30T14:34:56+02:00

I controller RFID UHF Long Range LRU3000/3500, e HF Long Range LR2500-A di FEIG prevedono la possibilità di utilizzare l'interfaccia WLAN Ecco quali chiavette WLAN possono essere collegate, come si configurano i controller affinché l'interfaccia funzioni correttamente, e gli accorgimenti da adottare.

WLAN Stick supportate dai controller FEIG LRU3000/3500, LR2500-A2014-04-30T14:34:56+02:00

Reader MAX50.10, CPR50.10, CPR-IO board per controllo accessi

2014-03-26T14:04:08+01:00

Specifiche tecniche e applicative relative ai lettori per controllo accessi MAX50.10, CPR50.10, ed alla CPR-I/O board Funzionalità di controllo accessi, gestione della modalità Access Mode, carico/scarico della White list e degli eventi di accesso, gestione degli input e degli output relazione a questi eventi.

Reader MAX50.10, CPR50.10, CPR-IO board per controllo accessi2014-03-26T14:04:08+01:00

Controller FEIG con interfaccia Ethernet: configurazione NTP Server

2014-03-26T13:32:25+01:00

I controller FEIG LR2500-A, MAX50.10 e LRU3000/3500 implementano, all'interno del firmware, la possibilità di utilizzare un NTP server per la sincronizzazione dell'orario. Ecco come configurare i reader tramite i software demo ISOStart/ CPRStart, e quali server NTP impostare.

Controller FEIG con interfaccia Ethernet: configurazione NTP Server2014-03-26T13:32:25+01:00
Go to Top