supporto tecnico

Principali differenze tra FEIG ISC.MAT-B e FEIG ISC.MAT-S

2014-04-17T14:13:54+02:00

Differenze tra FEIG ISC.MAT-B e FEIG ISC.MAT-S Anche se a prima vista le 2 tuning board sembrano uguali, osservando attentamente si possono notare a livello circuitale 3 importanti differenze, cui corrispondono diverse risposte applicative...

Principali differenze tra FEIG ISC.MAT-B e FEIG ISC.MAT-S2014-04-17T14:13:54+02:00

Stampanti RFID Ready: sviluppo software e invio comandi stampa

2014-04-15T13:59:23+02:00

Le stampanti con RFID integrato permettono di avere diversi vantaggi in processi di produzione o logistica Ecco come sviluppare software per l'interfacciamento con queste stampanti: interfacce di comunicazione possibili, comandi a basso livello, librerie, costruzione del layout e suo invio per la stampa dell'etichetta.

Stampanti RFID Ready: sviluppo software e invio comandi stampa2014-04-15T13:59:23+02:00

SDK FEIG: Sviluppo software tramite librerie

2014-04-11T16:26:04+02:00

FEIG rende disponibile il protocollo di basso livello e la lista dei comandi per tutti i suoi controller Ecco come è costituito il protocollo, e come utilizzarlo per realizzare software per interfacciare i reader RFID FEIG con l'unità di elaborazione.

SDK FEIG: Sviluppo software tramite librerie2014-04-11T16:26:04+02:00

Tecnologia NFC – Near Field Communication: Note Tecniche

2014-04-09T15:40:45+02:00

La tecnologia NFC è di crescente popolarità, e si sta imponendo sempre più all'interno del mercato globale. Ecco alcuni approfondimenti sulle modalità operative (modelli, implementazioni, ecc...) e una panoramica sull'architettura di uno smartphone con tecnologia NFC integrata.

Tecnologia NFC – Near Field Communication: Note Tecniche2014-04-09T15:40:45+02:00

Normative RFID UHF – Allocazione Bande di frequenza

2014-03-31T17:27:24+02:00

In Europa per gli apparati RFID sono disponibili in totale 15 canali di 200 Khz ciascuno allocati nell'intervallo frequenze 865.0 Mhz - 868.0 Mhz. Queste frequenze sono così suddivise: 865.0 Mhz - 865.6 Mhz sono disponibili 3 canali con potenza massima E.R.P. di 100 mWatt. 865.6 Mhz - 867.6 Mhz sono disponibili 10 canali con potenza massima E.R.P. di 2 Watt. 867.6 Mhz - 868.0 Mhz sono disponibili 2 canali con potenza massima E.R.P. di 500 mWatt.

Normative RFID UHF – Allocazione Bande di frequenza2014-03-31T17:27:24+02:00

Tecnologia NFC – Near Field Communication: Note Generali

2014-04-09T15:29:58+02:00

L’NFC è una nuova tecnologia wireless basata sull’RFID, che sta riscuotendo un crescente successo. Ecco cos'è, come funziona, le modalità operative, i transponder utilizzati, gli smartphone abilitati, ed i controller FEIG che la supportano.

Tecnologia NFC – Near Field Communication: Note Generali2014-04-09T15:29:58+02:00
Go to Top