ISC.ANT.U270/270

Trasporti

2024-10-14T14:32:04+02:00

RFID nel comparto Trasporti si declina non solo in ticketing, ma grazie al sistema aperto e standardizzato degli ISO (15693 e 14443) lo stesso biglietto estende le sue funzioni, divenendo così un tool per la fruizione di altri servizi inseriti nell'apposito circuito convenzionato: è questa una visione smart del trasporto, sia esso su strada, ferrovia, acqua o aereo...

Trasporti2024-10-14T14:32:04+02:00

Smart City

2024-10-14T14:27:32+02:00

L’innesto dell’RFID e delle sue prestazioni distintive nella raccolta dei dati nella cornice Smart City prende vita in svariate sezioni: la tecnologia diventa abilitante per rendere intelligente la vita urbana facilitando l’interazione tra l’uomo e l’ambiente circostante attraverso una rete interconnessa, tra cui mobilità urbana, domotica, citizen care ed erogazioni di servizi ai cittadini, gestione efficiente dei rifiuti, e-ticketing…

Smart City2024-10-14T14:27:32+02:00

Retail

2024-10-14T14:16:05+02:00

Anello finale dei processi di produzione e distribuzione, è nel punto vendita che il consumatore/giudice decide l'acquisto e quindi il successo o meno dei precedenti step della filiera moda: monitoraggio costante dei prodotti venduti e maggiormente richiesti (dati di sell-out) per orientare un corretto replenishment, inventari accurati, shopping experience, tutela del marchio acquistato...

Retail2024-10-14T14:16:05+02:00

Pubblica Amministrazione

2024-10-15T16:09:13+02:00

Il sistema P.A. si avvale dell'RFID in molteplici comparti per migliorare sia l'organizzazione interna (asset tracking, controllo accessi, sicurezza, payment e document management) che le relazioni con l'esterno, in primis i servizi ai cittadini, intrecciando così il filone sempre più vitale della Smart City & Community.

Pubblica Amministrazione2024-10-15T16:09:13+02:00

Fashion

2024-10-14T14:05:23+02:00

Dalla logistica di magazzino per mantenere scorte equilibrate ed inventari veloci ed efficienti ai programmi loyalty, dall’anti-contraffazione al controllo produzione per un’efficiente evasione ordini e tracciabilità del capo, con un’estensione delle funzioni anche in un’ottica di controllo dei canali distributivi (grey-market), l’RFID risponde con flessibilità alle aspettative della filiera fashion...

Fashion2024-10-14T14:05:23+02:00

Gestione Produzione

2024-11-19T16:16:58+01:00

Tra i plus introdotti dall’RFID nella gestione e tracciabilità di produzione, che si traducono poi in efficienza ed obiettivi lean, spiccano la rilevazione involontaria (hand free) e massiva (anticollisione) dei tag apposti all’oggetto, la possibilità di riutilizzare i tag a fine linea, contenendo così i costi ed accelerando il ROI, la riduzione degli errori umani e dei conseguenti costi...

Gestione Produzione2024-11-19T16:16:58+01:00

Asset Tracking

2024-11-20T15:09:54+01:00

Il processo di asset tracking, estendibile fino al tracing, per la rilevazione univoca del singolo item beneficia dei quid prestazionali dell’RFID, in primis la natura automatica dell'identificazione e l'anti-collisione, ossia la capacità del sistema RFID di leggere contemporaneamente molti tag, che vengono non solo letti, ma anche scritti, inserendo al suo interno informazioni aggiornate...

Asset Tracking2024-11-20T15:09:54+01:00

Controllo Accessi RFID

2025-02-13T16:00:32+01:00

Il controllo accessi sia pedonale che veicolare con l'RFID beneficia dei quid distintivi di questa tecnologia: il transito attraverso il gate RFID genera infatti la rilevazione automatica della persona o del veicolo dotato di tag, anche in 3D, mentre la funzione dell'anti-collisione assicura la lettura simultanea del passaggio di più persone a “mani libere” (senza esposizione volontaria del badge)...

Controllo Accessi RFID2025-02-13T16:00:32+01:00

ISC.MRU102 – Desktop Mid Range Reader RFID UHF EPC con Multiplexer

2023-12-11T16:32:40+01:00

Low Cost High Performance Desktop Mid Range Reader RFID UHF multi-protocollo per la lettura/scrittura transponders UHF EPC Ethernet PoE (Power over ethernet) o USB 2.0. Potenza RF fino a 500m Watt. 1 x antenna integrata di prossimità + 1 x antenna esterna, Multiplexer integrato. Modalità operative: ISO Host Mode, Scan Mode, Buffering Mode, Lan Notification Mode.

ISC.MRU102 – Desktop Mid Range Reader RFID UHF EPC con Multiplexer2023-12-11T16:32:40+01:00

Case History Grendi Trasporti Marittimi

2020-09-11T16:45:30+02:00

Grendi Trasporti Marittimi: RFID per la logistica e sicurezza sul lavoro L'operatore logistico migliora e velocizza le operazioni di tracking & tracing dei container nelle navi e nei terminal, aumentando anche la sicurezza dei lavoratori a terra....

Case History Grendi Trasporti Marittimi2020-09-11T16:45:30+02:00

ISC.LRU3000 – HP Long Range Reader RFID UHF EPC – 2 W

2020-11-09T15:25:24+01:00

High Performance Long Range Reader RFID UHF multi-protocollo di terza generazione per la lettura/scrittura transponders UHF EPC (860 - 960 MHz) - CPU Linux per Applicazioni On Board. Nuove frontiere all’UHF: performaces all’avanguardia, con distanze di lettura potenziate, facile implementazione con numerose interfacce host, sistema Linux a bordo ed features tecniche aggiuntive, tra cui Power over Ethernet (PoE) ed RSSI Data Readout per localizzare ed identificare i tag UHF.

ISC.LRU3000 – HP Long Range Reader RFID UHF EPC – 2 W2020-11-09T15:25:24+01:00

ISC.LRU1002-E – Long Range Reader RFID UHF EPC – 2 W

2023-12-04T17:07:35+01:00

Long Range Reader RFID UHF multi-protocollo di terza generazione per la lettura/scrittura transponders UHF EPC (860 - 960 MHz). Nuove frontiere all’UHF: performaces all’avanguardia, con distanze di lettura potenziate, facile implementazione con numerose interfacce host, e features tecniche aggiuntive, tra cui RSSI Data Readout per localizzare ed identificare i tag UHF.

ISC.LRU1002-E – Long Range Reader RFID UHF EPC – 2 W2023-12-04T17:07:35+01:00

Case History Cooperativa Agricola Ortoamico

2020-09-14T12:25:29+02:00

Cooperativa Agricola Ortomatico traccia con l'RFID l'intera filiera Il progetto integra web/mobile/RFID per tracciare l'intera filiera degli ortaggi, dai campi di coltivazione e raccolta al centro di logistica e distribuzione alla GDO...

Case History Cooperativa Agricola Ortoamico2020-09-14T12:25:29+02:00

Case History Discarica Rifiuti Farina Ezio

2020-09-11T16:52:41+02:00

RFID gestisce la discarica rifiuti a Desio Il sistema integrato S.I.R.A. gestisce l'intera filiera del dato nella discarica rifiuti inerti Farino Ezio: accesso automezzi, scarico ed uscita tutelate dalla legalità e più efficienza...

Case History Discarica Rifiuti Farina Ezio2020-09-11T16:52:41+02:00

Case History Salumificio Sorrentino

2020-09-14T14:59:36+02:00

Salumificio Sorrentino & RFID: sicurezza e qualità degli insaccati Nella sede produttiva abruzzese i varchi RFID tracciano gli articoli che compongono il prodotto finale, tra cui confezioni di sale e spezie...

Case History Salumificio Sorrentino2020-09-14T14:59:36+02:00

Logistica RFID nel fashion – Case History Animo

2020-09-10T16:34:00+02:00

Animo monitora il flusso dei capi con l'RFID I capi sportivi per l'equitazione, il golf ed il tempo libero del fashion brand vicentino sono tracciati in modo massivo ed hand-free....

Logistica RFID nel fashion – Case History Animo2020-09-10T16:34:00+02:00

Logistica e tracciabilità alimentare con RFID – Case History Tenuta Ornellaia

2020-09-24T14:35:35+02:00

Tenuta Ornellaia traccia il vino con l'RFID. L'RFID monitora ogni bottiglia dei due prodotti di punta maggiormente premiati, Ornellaia e Masseto, nel processo produttivo e logistico e nei canali distributivi mondiali...

Logistica e tracciabilità alimentare con RFID – Case History Tenuta Ornellaia2020-09-24T14:35:35+02:00

Logistica RFID nel fashion – Case History Sandro Ferrone

2020-09-10T16:05:20+02:00

Il fashion brand Sandro Ferrone incontra l'RFID Tracciare i capi ed accessori per disporre di informazioni fresche della merce in uscita verso i punti-vendita e gestire in modo accurato il replenishment...

Logistica RFID nel fashion – Case History Sandro Ferrone2020-09-10T16:05:20+02:00

ISC.LRU3500 – HP Long Range RFID Reader UHF EPC – PoE 4 W

2020-11-09T15:38:15+01:00

High Performance Long Range Reader RFID UHF multi-protocollo di terza generazione per la lettura/scrittura transponders UHF EPC (860 - 960 MHz) - CPU Linux per Applicazioni On Board. Nuove frontiere all’UHF: performaces all’avanguardia, con distanze di lettura potenziate, facile implementazione con numerose interfacce host, sistema Linux a bordo ed features tecniche aggiuntive, tra cui Power over Ethernet (PoE) ed RSSI Data Readout per localizzare ed identificare i tag UHF.

ISC.LRU3500 – HP Long Range RFID Reader UHF EPC – PoE 4 W2020-11-09T15:38:15+01:00

Case History GSE

2020-09-14T12:04:50+02:00

In GSE l'RFID gestisce il Document Lifecycle Management Trace-Doc gestisce in GSE l'intero ciclo di vita di oltre 130.000 pratiche, tracciandone in modo automatico e massivo la movimentazione, la corretta composizione in fascicoli, l'archiviazione e la facile ricerca....

Case History GSE2020-09-14T12:04:50+02:00
Go to Top