ISC.ANT.MUX

Logistica RFID

2025-02-14T14:23:10+01:00

Declinata in svariati settori di mercato tra cui sanità e pharma, food&beverage, fashion e automotive, la logistica intreccia l'RFID attraverso un denominatore comune: disporre di informazioni precise ed affidabili in tempo-reale, gestite poi di volta in volta in base ai processi operativi, all’organizzazione aziendale ed agli specifici obiettivi del contesto...

Logistica RFID2025-02-14T14:23:10+01:00

ISC.ANTH200/200 – Handheld Antenna RFID HF

2020-11-06T14:34:47+01:00

Handheld Antenna RFID HF brandeggiabile. Dimensioni 460 x 200 x 160 mm. Peso 350 g. Range di lettura fino a 50 cm. Connection cable RG 58, 50 Ohm, 360 cm. SMA Plug. Progettata per applicazioni di inventario e ricerca prodotti in librerie e biblioteche, gestione documentale e pratiche. Standard: ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1 e ISO 18000-3 Mode 3 (ILT).

ISC.ANTH200/200 – Handheld Antenna RFID HF2020-11-06T14:34:47+01:00

ISC.MAT – Antenna Tuning Board RFID HF

2020-11-09T09:35:14+01:00

Manual Antenna Tuning Board RFID HF Consente la rapida progettazione e realizzazione custom di antenne RFID HF long range ad elevate prestazioni. I parametri di tuning vengono gestiti attraverso dip switch ricavabili da prototipo realizzato con una DAT, non necessita di sofisticate apparecchiature esterne.

ISC.MAT – Antenna Tuning Board RFID HF2020-11-09T09:35:14+01:00

ISC.DAT-A – Dynamic Antenna Tuning Board RFID HF

2020-11-09T10:11:47+01:00

DAT - Dynamic Antenna Tuning Board RFID HF Consente in modalità Plug & Play la rapida progettazione e realizzazione custom di antenne RFID HF long range ad elevate prestazioni. I parametri di tuning vengono gestiti via software ed i comandi trasmessi attraverso il collegamento d'antenna; inoltre non necessita di sofisticate apparecchiature esterne.

ISC.DAT-A – Dynamic Antenna Tuning Board RFID HF2020-11-09T10:11:47+01:00

ISC.ANT.MUX.M4 – Modulo Multiplexer RFID HF 4 canali

2020-11-09T10:18:59+01:00

Antenna Multiplexer RFID HF ad 4 canali in uscita - Versione OEM. Con 4 connettori SMA in uscita per antenne esterne (o altro Mux in cascata), le Antenne RFID HF possono essere collegate e commutate ad alta velocità da un unico Reader RFID HF, alimentazione e comandi attraverso cavo d'antenna. Per la semplice realizzazione di Tunnel RFID e Gate RFID.

ISC.ANT.MUX.M4 – Modulo Multiplexer RFID HF 4 canali2020-11-09T10:18:59+01:00

ISC.ANT.MUX – Multiplexer RFID HF 8 canali per Antenna

2020-11-09T10:32:47+01:00

Antenna Multiplexer RFID HF ad 8 canali in uscita. Due connettori SMA d’ingresso e 8 connettori in uscita per antenne esterne (o altro Mux in cascata), le Antenne RFID HF possono essere collegate e commutate ad alta velocità da un unico Reader RFID HF, alimentazione e comandi attraverso cavo d'antenna.

ISC.ANT.MUX – Multiplexer RFID HF 8 canali per Antenna2020-11-09T10:32:47+01:00

RFID nella Sanità

2024-10-14T14:24:35+02:00

Tra gli scenari applicativi dell'RFID nel comparto sanitario spiccano il controllo della filiera del farmaco, la gestione del magazzino farmaci, la tracciabilità strumenti chirurgici, provette, materiale ed asset tracking, l’identificazione certa e corretta del paziente, associato alla relativa cura farmacologica, il tutto finalizzato all'eliminazione dell'errore umano e...

RFID nella Sanità2024-10-14T14:24:35+02:00

Industry & Manufacturing

2024-10-14T13:59:21+02:00

Le tecnologie di identificazione automatica costituiscono un tassello importante dell'intera catena produttiva, poiché facilitano ed ottimizzano le diverse fasi dei processi di produzione e lavorazione: facendo leva sulla tecnologia e cavalcando le sue capacità prestazionali si possono così superare o prevenire problematiche e disfunzioni, controllare i tempi e metodi di lavorazione, rafforzare la sicurezza dei lavoratori...

Industry & Manufacturing2024-10-14T13:59:21+02:00

Costruzioni

2024-10-14T13:57:35+02:00

Dai siti di costruzione delle Grandi Opere all’edilizia, questo settore trae vantaggi di valore dall’RFID: identificazione automatica della presenza degli operatori per potenziare il livello di sicurezza e logistica nel controllo “a mani libere” del personale di cantiere, tracciabilità dei beni e dei costosi attrezzi di lavoro per migliorare la qualità dell'intero processo di costruzione...

Costruzioni2024-10-14T13:57:35+02:00

Tempo Libero

2024-10-15T16:05:51+02:00

La plasticità dell'RFID prende vita nelle molteplici sfaccettature del Tempo Libero: hobby, turismo, cultura, sport, divertimento e svago fino allo sport aprono infatti scenari applicativi dell'RFID per funzioni di pagamento di un servizio, accesso ad un'area, rilevazione della presenza o del transito di persone, come ad esempio il cronometraggio nelle gare sportive...

Tempo Libero2024-10-15T16:05:51+02:00

Gestione Produzione

2024-11-19T16:16:58+01:00

Tra i plus introdotti dall’RFID nella gestione e tracciabilità di produzione, che si traducono poi in efficienza ed obiettivi lean, spiccano la rilevazione involontaria (hand free) e massiva (anticollisione) dei tag apposti all’oggetto, la possibilità di riutilizzare i tag a fine linea, contenendo così i costi ed accelerando il ROI, la riduzione degli errori umani e dei conseguenti costi...

Gestione Produzione2024-11-19T16:16:58+01:00

Asset Tracking

2024-11-20T15:09:54+01:00

Il processo di asset tracking, estendibile fino al tracing, per la rilevazione univoca del singolo item beneficia dei quid prestazionali dell’RFID, in primis la natura automatica dell'identificazione e l'anti-collisione, ossia la capacità del sistema RFID di leggere contemporaneamente molti tag, che vengono non solo letti, ma anche scritti, inserendo al suo interno informazioni aggiornate...

Asset Tracking2024-11-20T15:09:54+01:00

Controllo Accessi RFID

2025-02-13T16:00:32+01:00

Il controllo accessi sia pedonale che veicolare con l'RFID beneficia dei quid distintivi di questa tecnologia: il transito attraverso il gate RFID genera infatti la rilevazione automatica della persona o del veicolo dotato di tag, anche in 3D, mentre la funzione dell'anti-collisione assicura la lettura simultanea del passaggio di più persone a “mani libere” (senza esposizione volontaria del badge)...

Controllo Accessi RFID2025-02-13T16:00:32+01:00

ISC.ANTS340/240 – Shielded Pad Antenna RFID HF indoor

2020-11-06T17:34:41+01:00

ISC.ANTS340/240 - Shielded Pad Antenna RFID HF indoor Antenna schermata HF (13,56 MHz). Power RF up to 1,5 watt. ideale per applicazioni nella gestione documenti, biblioteche e automazione ufficio. Dimensioni: 376 x 276 x 27 mm. Standard RFID: HF - ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1 e ISO 18000-3 Mode 3 (ILT).

ISC.ANTS340/240 – Shielded Pad Antenna RFID HF indoor2020-11-06T17:34:41+01:00

ISC.MR102-U – Mid Range Reader RFID HF EPC USB

2020-11-03T15:46:31+01:00

Lettori Scrittori Mid Range Reader RFID HF (13,56 MHz) per antenna esterna - ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1 e Mode 3 - USB - keyboard emulation Famiglia OBID i-scan HF by FEIG Electronic - Standard ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1, ISO 18000-3 Mode 3 (Item Level Tagging) per applicazioni nella gestione documenti, biblioteche, automazione ufficio, industria e commercio.

ISC.MR102-U – Mid Range Reader RFID HF EPC USB2020-11-03T15:46:31+01:00

ISC.MR102-B – Mid Range Reader RFID HF EPC RS485

2020-11-03T15:09:49+01:00

Lettori Scrittori Mid Range Reader RFID HF (13,56 MHz) per antenna esterna - ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1 e Mode 3 - interfaccia seriale RS485 Famiglia OBID i-scan HF by FEIG Electronic - Standard ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1, ISO 18000-3 Mode 3 (Item Level Tagging) per applicazioni nella gestione documenti, biblioteche, automazione ufficio, industria e commercio.

ISC.MR102-B – Mid Range Reader RFID HF EPC RS4852020-11-03T15:09:49+01:00

ISC.MR102-A – Mid Range Reader RFID HF EPC RS232

2020-11-03T14:52:58+01:00

Lettori Scrittori Mid Range Reader RFID HF (13,56 MHz) per antenna esterna - ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1 e Mode 3 - interfaccia seriale RS232 Famiglia OBID i-scan HF by FEIG Electronic - Standard ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1, ISO 18000-3 Mode 3 (Item Level Tagging) per applicazioni nella gestione documenti, biblioteche, automazione ufficio, industria e commercio.

ISC.MR102-A – Mid Range Reader RFID HF EPC RS2322020-11-03T14:52:58+01:00

ISC.LR1002 – Long Range Reader RFID HF 5 W

2023-10-25T18:12:23+02:00

Controller (Lettori/Scrittori) Long Range Reader RFID HF (13,56 MHz) per antenna esterna - ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1 e Mode 3 - Lan Ethernet, USB, RS232. Famiglia OBID i-scan HF by FEIG Electronic - Standard ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1, ISO 18000-3 Mode 3 (Item Level Tagging) per applicazioni di tipo industriale, tracciabilità di produzione, acquisizione dati, costruzione di tunnel e gate.

ISC.LR1002 – Long Range Reader RFID HF 5 W2023-10-25T18:12:23+02:00

ISC.LR2500 – Long Range Reader RFID HF High Performance

2020-11-04T11:59:02+01:00

Lettori Scrittori Mid Range Reader RFID HF (13,56 MHz) per antenna esterna - ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1 e Mode 3 - RS232, RS485, USB, Lan Ethernet Famiglia OBID i-scan HF by FEIG Electronic - Standard ISO 15693, ISO 18000-3 Mode 1, ISO 18000-3 Mode 3 (Item Level Tagging) per applicazioni di tipo industriale, tracciabilità di produzione, acquisizione dati, costruzione di tunnel e gate.

ISC.LR2500 – Long Range Reader RFID HF High Performance2020-11-04T11:59:02+01:00
Go to Top