Lettore RFID UHF EPC e HF (dual frequency: 13,56 MHz – 868 MHz) Reader Writer brandeggiabile Handheld- USB 2.0 e bluetooth
Frequenza Standard Comunicazione Performance / Antenne Modalità Operative
RFID Dual Frequency:
HF – 13,56 Mhz
UHF EPC 865-868 MHz (EU)
HF ISO 15693, ISO 18000-3 MODE 1
UHF EPC Class1 Gen2 ISO 18000-6, I-Code-SLI
Modelli: USB 2.0, Bluetooth Classe 1 HF: fino a 20 cm (dipende dal tag)
UHF: fino a 180 cm.(dipende dal tag)

Integrata 50 ohm
ISO Host Mode, Scan Mode, keyboard emulation

Lettore RFID UHF Bluetooth HandHeld - ISC.PRHD102-B by RFID Global

 

Device Mobili Brandeggiabili HandHeld – Lettore RFID UHF EPC e HF (13,56 MHz) modelli con interfaccia USB 2.0 o Bluetooth Classe 1.


Standard HF ISO 15693, ISO 18000-3 MODE 1 e UHF EPC Class1 Gen2 ISO 18000-6 per applicazioni mobili (inventario, retail, codifica, raccolta dati, identificazione sul campo, commercio, etc…).

Product by
Logo_FEIG OBID-by-FEIG-i-scan_HF OBID-by-FEIG-i-scan_UHF

 

Download Datasheet
Lettore RFID UHF Handheld Bluetooth nel commercio - inventari - retail store

Handheld RFID UHF Bluetooth nel commercio – inventari – retail store

Il lettore RFID UHF e HF a doppia frequenza portatile brandeggiabile con possibilità di interfaccia host USB o Bluetooth Classe 1 consente una varietà di applicazioni in mobilità nel commercio, nei servizi di noleggio, nella tracciabilità di documenti, nell’industria, nel commercio e nella logistica. Protezione classe IP30.

Possibilità di collegamento con PC, notebook, tablet e palmari. Librerie SDK per Windows, .NET, Linux, Java, Unix, Android, MAC OS X, Win CE.

Il Firmware aggiornabile (Flash-EEPROM) consente l’implementazione delle future generazioni di transponder.

  • Funzioni di Anti collisione (lettura multipla di etichette).
  • Controller per tag standard UHF EPC ISO 18000-6 ed HF ISO ISO15693, ISO 18000-3 MODE 1.
  • ISC.PRHD102-B HandHeld Reader RFID dual frequency HF & UHF Bluetooth range

    ISC.PRHD102-B HandHeld Reader RFID dual frequency HF & UHF Bluetooth range

    Interfaccie host: USB 2.0 oppure Bluetooth Classe 1 (Serial port profile).

  • Modalità operative: ISO Host mode, Scan Mode, Keyboard Emulation.
  • Collegabile a Tablet e Smart Phone (Android, iPad, iPhone) – SDK Android e Keyboard Emulation
  • Alimentazione: 4 Mignon cells 1,2-1,5V AA (ricaricabili).
  • Segnalazioni: 1 buzzer, 1 Led (multicolore).
  • Librerie SDK e Driver: Windows, .NET, Linux, Java, Unix, Android, MAC OS X, Win CE; protocolli a basso livello, .
  • Ideale per applicazioni mobile, soprattutto nei settori retail, industria, logistica, commercio, librerie e contesti medicali.
  • Firmware upgradabile attraverso Flash-EEPROM.
Lettore RFID UHF ed HF ISC.PRHD102 – Modelli:
  • ID ISC.PRHD102-USB – (pn 3148-001-00) USB Handheld Dual Frequency Controller. Combined HF / UHF Multi-tag Handheld Reader with integrated HF and UHF antenna (linear polarized). Interface: USB (HID,12 Mbit); 2,5 m cable. Read Range: UHF up to 180 cm. – HF up to 18 cm. (depending on tag). Protection class: IP 30. Power supply (max. 500 mA): USB – High Powered Interface. Supported transponders: HF – ISO 15693, UHF EPC Gen2. Reader modes: FEIG ISO Host Mode, Scan Mode, Keyboard Emulation. Firmware upgradable.
  • ID ISC.PRHD102-B – (pn 2994-001-00) Bluetooth Handheld Dual Frequency Controller. Combined HF / UHF Multi-tag Handheld Reader with integrated HF and UHF antenna (linear polarized). Interface: Bluetooth (serial port profile). Read Range: UHF up to 180 cm. – HF up to 18 cm. (depending on tag). Protection class: IP 30. Power supply (max. 500 mA): 4 Mignon cells 1,2-1,5 V AA rechargeable (not included). Supported transponders: HF – ISO 15693, UHF EPC Gen2. Reader modes: FEIG ISO Host Mode, Scan Mode & Keyboard emulation (HID Mode – from Firmware versionn 1.06). Firmware upgradable. NiMH Battery Charger not included.
Lettore RFID UHF ed HF ISC.PRHD102 – Opzioni:
  • ID NET.5V-B – (pn 2650-000-00) Battery Charger for HH BlueTooth

Per le caratteristiche tecniche e gli sbocchi applicativi il lettore RFID UHF ed HF dual frequncy può operare sia in applicazioni RFID HF che RFID UHF EPC e con un gran numero di apparati, fra cui:

  • ISC.LRU3000 & LRU3500 – Long Range Reader RFID UHF EPC
  • ID CPR30-USB – Reader & Writer RFID HF (13,56 MHz) desktop USB.
  • ID MAX50-10-xE – Terminale controllo accesi in LAN PoE montaggio a muro stand alone
  • ID ISC.ANT1300/680 – Slim Gate 3D (controllo accessi involontario)

La versatilità della doppia frequenza HF e UHF multi standard , le dimensioni ergonomiche, le interfacce di collegamento (USB o Bluetooth), la possibilità di funzionamento in modalità di Emulazione Tastiera, la disponibilità di numerosi driver e librerie SDK (fra cui Android, .NET e Win CE) consentono l’utilizzo del lettore scrittore RFID HF e UHF della famiglia OBID by FEIG Electronic con una varietà di dispositivi (Smart phone, Tablet, Netbook, Notebook, etc..); adatto all’utilizzo in una varietà di contesti applicativi fra cui applicazioni in mobilità nel commercio, nei servizi di noleggio, nella tracciabilità di documenti, nel retail store, nell’industria e nella logistica.

Settori Applicativi RFID
Settori di Mercato RFID

Alcuni casi applicativi di successo in cui è stato utilizzato il lettore RFID UHF ed HF handheld:
  • RFID per la tracciabilità del vino – Case History Cantina Santadi
    Tracciabilità del vino con RFID Autentico Chain traccia in modo automatico e massivo la produzione e la logistica del vino in Cantina Santadi, estendendo i benefici anche nell’evasione ordini e distribuzione del prodotto iconico del Made-in-Italy…
  • RFID per automazione di produzione e logistica – Case History Stone Italiana
    Fabbrica digitale con RFID: Stone Italiana Soluzione StoneID gestisce la produzione e la logistica, in modalità sia fissa che mobile, in Stone Italiana ed integra il dato nel gestionale, generando così molteplici benefici…
  • Case History Traffid & Smart Mobility
    RFID per gestire il rilascio e la validità delle autorizzazioni comunali Cagliari, Sassari ed Iglesias sono alcuni dei comuni in cui Traffid gestisce con l’RFID i pass per parcheggio disabili, i pass ZTL ed i cartelli dei passi carrabili: tra i benefit immediati, eliminata la contraffazione…
  • RFID nel punto vendita – Case History Gioiellerie Matranga
    Nelle Gioiellerie Matranga l’RFID migliora la gestione del punto-vendita Inventari più accurati e frequenti, anti-taccheggio e supporto alla vendita sono le aspettative del retailer, che trovano risposta nella soluzione …
  • Smart Park RFID – Case History Park-ID a Sarnico
    Progetto Park-ID a Sarnico: RFID e Smart Parking Sarnico è testimonial di smart parking: il progetto Park-ID inaugura un nuovo concept di gestione parcheggi, più efficiente e vantaggioso per i cittadini ed il Comune all’insegna della urban life sostenibile…

 

This slideshow requires JavaScript.

Vuoi informazioni tecniche o commerciali sui

dispositivi e servizi?

 

CONTATTACI