A&T – Automation & Testing ¦ Torino, 14 – 16 febbraio 2024

A&T 2022 - proposta tecnologica #RFID & #Bluetooth LE del Gruppo SOFTWORK

RFID Global & Global Tag, le due realtà del Gruppo Softwork, saranno presenti ad A&T di Torino, l’evento dedicato alle tecnologie per l’industria (produzione e logistica) in scena al ► al Lingotto di Torino dal 14 al 16 febbraio 2024 ◄.

Doppia postazione di stand all’Oval (D17 – D19) con demo e il work-shop tematico aggiorneranno il pubblico sulle ultime prestazioni di RFID e Bluetooth Low Energy nel generare il dato nella fabbrica digitale: dispositivi, dai moduli RFID ai wearable e mobile device, dai Beacon agli EchoBeacon di ultima generazione, sistemi e soluzioni complete, Innovation Story ambientate in molteplici scenari, dalla fabbrica produttrice di composti plastici alla sicurezza degli operatori in zone chiuse e potenzialmente pericolose, dal fashion al food&beverage,  grazie alle costruttive collaborazioni con i Partner.

Tutto ciò andrà in scena nei 3 giorni torinesi, ispirati al concetto-motore della digitalizzazione in fabbrica per identificare, tracciare e localizzare persone, asset e processi interconnessi.

Ecco alcune anticipazioni sulle novità di dispositivi RFID e Bluetooth LE che debuttano ad A&T 2024

» dal mondo dell’RFID «d

  • Palmari industriali mobili Android 11, rugged ed ergonomici, 
  • controller fissi RFID – banda HF e UHF – in versione sia modulo OEM che in box, dal profilo tecnico e quindi prestazionale di ultima generazione,
  • moduli RFID in banda HF multi-ISO ed NFC, versatili e dai molteplici sbocchi applicativi.

» dal mondo del Bluetooth Low Energy «

  • BeaconFive, il Beacon di frontiera basato sulla release 5.2, con componenti uniche e di gamma top per la raccolta e trasmissione dati nella fabbrica interconnessa
  • EchoBeacon Ultralight per la localizzazione indoor di asset e operatori: piccolo e leggero, plug&play, easy-to-deploy, può operare in modalità fissa o mobile, il tutto a un costo contenuto e mantenendo sempre elevato il livello di performance.

» dal mondo degli Engineering Services «

Carnet di servizi di assistenza per progettare e realizzare componenti RFID e Bluetooth LE ad hoc, ossia ritagliati attorno alle specifiche progettuali, e per trasformare gli oggetti da “inanimati” a smart per un’avanzata tracciabilità, tra cui:

  • tunnel che integrano sistemi RFID,
  • carrelli intelligenti,
  • muletti smart per una gestione del magazzino più efficiente.

Oltre all’esposizione allo stand D19 – D17, RFID GLOBAL e GLOBAL TAG accompagnano il pubblico della fiera a monte della filiera del dato 4.0 attraverso il work-shop

La tecnologia RFID abilita la fabbrica digitale: servizi, tendenze, bisogni e risposte

 

Vuoi informazioni tecniche o commerciali sui

dispositivi e servizi?