BIMU ¦ Milano Rho, 12 – 15 ottobre 2022
In scena ► a Rho – Milano dal 12 al 15 ottobre ’22 ◄, BIMU accoglie i protagonisti dell’industria costruttrice di macchine utensili, robot, digital manufacturing e automazione.
In questa cornice RFID Global e Global Tag uniscono le loro competenze per proporre sistemi RFID e Bluetooth Low Energy di ultima generazione, ciascuno apportando la propria competenza su precise componenti di queste tecnologie, che danno vita al dato 4.0 e abilitano così la digitalizzazione in produzione, magazzino e distribuzione: dalla progettazione e realizzazione di Tag, sia standard che customizzati, alla configurazione di gate per la logistica ed RFID point in linea di produzione.
⇒ Nell’attuale scenario di disponibilità ad investire in nuove tecnologie di produzione grazie agli incentivi governativi e di necessità di rinnovare gli impianti per renderli più efficienti e competitivi, le due aziende del Gruppo Softwork propongono una vetrina espositiva a tutto gas sull’RFID: dai moduli in banda HF multi-standard ai Long Range Reader in banda UHF di RFID Global, progettati per gli ambienti più ostici dell’industria e railway, dai tag progettati e realizzati custom da Global Tag per superare le sfide più impegnative del comparto Industry alla corposa paletta di inlay e tag NFC/HF/UHF ⇐
Tutti prodotti ad alta intensità tecnologica, perché abilitano la trasformazione digitale in molteplici contesti della nostra vita, privata o lavorativa: dalla fabbrica all’ospedale, dal negozio al laboratorio chimico, dai vitigni all’aeroporto, la trasformazione digitale nasce con l’acquisizione del dato e il suo passaggio dal mondo fisico a quello digitale tramite innovative tecnologie, tra cui l’RFID e il Bluetooth LE.

RFID Global by Softwork
Come distributore e produttore di hardware RFID, NFC e Bluetooth Low Energy, il nostro apporto nell’acquisizione del dato 4.0 è focalizzato sull’ampia paletta di device RFID & NFC e Bluetooth LE, corredati dagli engineering services.
Allo stand A01 del Pad. 13 sarà possibile toccare con mano una carellata di dispositivi di ultima generazione, tra cui
- il modulo multi-standard CPR.74, eclettico nelle possibili implementazioni delle sue varianti, tra cui l’integrazione di macchinari per tracciare la produzione,
- l’UHF Locfield® antenna, la cui sagoma può essere modellata a mano, assumendo una forma rotonda, rettangolare o serpeggiante;
- il sistema Beacon Wake-up & Activator, che mixa due tecnologie per erogare in modo automatico servizi in base alla precisa posizione dell’oggetto o della persona: tra i molteplici sbocchi applicativi, spiccano la produzione e la sicurezza dei lavoratori.
GLOBAL TAG > www.global-tag.com
Tra le note distintive di questo Technology Provider del Gruppo Softwork spiccano le capacità di progettazione e realizzazione di tag “ad hoc”, ideati secondo le specifiche esigenze progettuali e con identikit tecnico di high-quality.
Tra i prodotti del vasto catalogo di tag/inlay RFID in banda LF/HF/UHF saranno presenti allo stand di Global Tag:
- Mini-Microty, il tag RFID UHF On-Metal di dimensioni molto ridotte (10x8x5 mm), caratterizzato dalla sua versatilità di montaggio,
- Famiglia Hardy, l’ampia gamma di tag UHF per superfici metalliche disponibili in 9 diversi formati.
> > Per rendere la visita allo stand più esperenziale, RFID Global metterà in scena demo e momenti di Live Technology, per meglio cogliere la forza di queste tecnologie e i loro benefici nell’identificazione, tracciabilità e localizzazione in produzione, logistica e distribuzione. < <

Le coordinate del BIMU ⇓
Fieramilano-Rho │ Pad. 13, stand A01 A03
mercoledì 12 – sabato 15 ottobre 2022 │ 09.30 18.00