Logistica

RFID per automazione di produzione e logistica – la storia di Stone Italiana

2025-02-21T14:00:24+01:00

RFID per l'automazione in produzione e la logistica - la storia di Stone Italiana - L'RFID traccia in automatico lo stato d'avanzamento dei prodotti d'arredamento e la localizzazione in magazzino...

RFID per automazione di produzione e logistica – la storia di Stone Italiana2025-02-21T14:00:24+01:00

RFID raccoglie i dati in produzione di alluminio e logistica – la storia di Novelis

2025-02-19T16:04:00+01:00

RFID raccoglie i dati in produzione di alluminio e logistica – la storia di Novelis - L'RFID traccia in automatico lo stato d'avanzamento della produzione d'alluminio e la movimentazione in magazzino del prodotto finito...

RFID raccoglie i dati in produzione di alluminio e logistica – la storia di Novelis2025-02-19T16:04:00+01:00

RFID per la tracciabilità della lavorazione della plastica – la storia di Lamplast

2024-11-25T16:09:51+01:00

RFID per la tracciabilità della lavorazione della plastica - la storia di Lamplast - L'RFID traccia i prodotti plastici, dalla materia prima ai semilavorati, per una maggiore efficienza......

RFID per la tracciabilità della lavorazione della plastica – la storia di Lamplast2024-11-25T16:09:51+01:00

RFID per tracciare la produzione in fabbrica – la storia di Lodovichi Domenico

2025-02-21T14:41:28+01:00

RFID per tracciare la produzione di traverse ferroviarie – la storia di Lodovichi Domenico - La produzione di traverse per la rete ferroviaria è monitorata in automatico da 11 punti RFID nella fabbrica toscana...

RFID per tracciare la produzione in fabbrica – la storia di Lodovichi Domenico2025-02-21T14:41:28+01:00

Novità testimonial: Antolini Luigi & C.

2014-02-28T11:33:47+01:00

dicembre 2013 StoneID gestisce con l'RFID il ciclo produttivo, logistico e post-vendita della pietra naturale Antolini Luigi & C., primo produttore europeo di pietra naturale, affida all'RFID l'intero ciclo di vita dei suoi materiali, dall'ingresso in fabbrica dei blocchi alla vendita, attraverso la lavorazione e logistica

Novità testimonial: Antolini Luigi & C.2014-02-28T11:33:47+01:00

Case History GSE

2020-09-14T12:04:50+02:00

In GSE l'RFID gestisce il Document Lifecycle Management Trace-Doc gestisce in GSE l'intero ciclo di vita di oltre 130.000 pratiche, tracciandone in modo automatico e massivo la movimentazione, la corretta composizione in fascicoli, l'archiviazione e la facile ricerca....

Case History GSE2020-09-14T12:04:50+02:00

Logistica RFID nel fashion – Case History Veneziano Costumi

2020-09-11T17:19:44+02:00

Veneziano Costumi traccia con l'RFID la movimentazione dei capi Nel magazzino di Nola l'RFID monitora in automatico i flussi dei capi venduti: i varchi RFID rilevano il 100% delle 400.000 scatole all'anno, con riduzioni di tempo e costo del processo del 70%! ....

Logistica RFID nel fashion – Case History Veneziano Costumi2020-09-11T17:19:44+02:00

RFID nella logistica tessile – Case History Cotonificio Carlo Bonomi

2020-09-10T16:12:10+02:00

RFID nel settore tessile: efficienza nei processi e qualità dei tessuti. L’aspettativa del cotonificio era di semplificare la gestione e la movimentazione delle pezze finite: rilevare il cartellino pezze in modo pratico, veloce e sicuro, attraverso un tool tecnologico capace di snellire il flusso di informazioni ...

RFID nella logistica tessile – Case History Cotonificio Carlo Bonomi2020-09-10T16:12:10+02:00
Go to Top